Quali sono gli “strumenti di lavoro” del project manager?
“Dal punto di vista strumentale occorre ben poco, in effetti basterebbero due software: videoscrittura e pianificazione... Ciò che è veramente importante, oltre alle competenze a cui si accennava, sono gli strumenti per la tracciabilità e la condivisione delle informazioni. Nella fase di avvio del progetto occorre, infatti, stabilire in accordo con il team ed il Committente, il livello di controllo e della tracciabilità dell’intero processo che, una volta definiti, vanno messi in atto e verificati con adeguati strumenti. Riguardo alla condivisione, normalmente si redigono i verbali di ogni riunione trasmettendoli a tutti i componenti del team (anche i non presenti) così da tenere alto l’interesse e veicolare le informazioni oltre che aggiornare costantemente il programma lavori”.