Quali sono i soggetti che richiedono la sua consulenza e perché conviene avvalersi dell’apporto di un project manager “esterno” ?
“In genere i progetti complessi per durata e costi sono a carico di Committenze che non hanno specifiche competenze nel settore edilizio. Pertanto, se capaci di intravedere la complessità di gestione, devono necessariamente affidarsi ad un soggetto (PM) che organizza il processo di progettazione, esecuzione e formazione del team. Che segue il progetto sino alla sua conclusione assicurando, così, il rispetto delle linee guida imposte dal Committente, la qualità richiesta e promessa, il rispetto dei budget e dei tempi di realizzazione. Non meno importante è l’apporto richiesto nella fase di messa in esercizio dell’immobile nel corso della quale vanno controllate sul campo eventuali anomalie verificando se sono dovute a lavori/opere mal eseguite e/o a errata progettazione”.